LeaderSHIFT: testimonianze e casi per ripensare il ruolo guida nelle aziende
LeaderSHIFT: testimonianze e casi per ripensare il ruolo guida nelle aziende
Evento concluso
Data degli eventi
Luglio 2024 – Febbraio 2025
Orario degli eventi
09:30 – 11:30
Modalità dell'evento
Ciclo di incontri in modalità virtuale
Risorse Umane
Business Development & Customer Experience
Formazione
AI
Digital Transformation
Leadership
Evento
Opzionale
5 workshop per esplorare insieme l’evoluzione della leadership e come diffonderla
SHIFT significa spostamento, mutamento, cambiamento, salto di stato, svolta.
Diverse trasformazioni sono in atto: La leadership evolve nel confronto con la tecnologia e l’innovazione. Cambiano le modalità di coinvolgimento di clienti e collaboratori. È necessario ripensare gli impatti della sostenibilità e a come aumentarla verso tutti gli stakeholder. Cambia il modo in cui progettiamo il nostro futuro e garantiamo continuità alle nostre organizzazioni.
Come ti stai preparando a questi shift? Su quali leve di leadership è strategico puntare per creare organizzazioni sostenibili, attrattive e coinvolgenti?
PRAXI propone alla famiglia HR cinque incontri tecnici online per condividere esperienze e confrontarsi sul tema e su azioni concrete per sostenere la leadershift della propria organizzazione
Ogni incontro sarà arricchito da testimonianze aziendali e casi studio, offrendo una visione pratica e applicabile delle strategie di successo.
La partecipazione è gratuita previa registrazione ai singoli eventi
Scopri i vari incontri
09/07/2024 - Intelligenza Artificiale e LeaderSHIFT
L’Intelligenza Artificiale generativa apre molteplici opportunità per innovare i processi di lavoro, valorizzare il contributo individuale, promuovere il know-how aziendale e ridurre i costi operativi. Condivideremo esperienze e conoscenze ed elaboreremo insieme una roadmap strategica per guidare i team e le aziende in questo nuovo salto quantico.
25/09/2024 - Piani di successione e gestione del talento
Il futuro delle organizzazioni dipende dalla capacità di dare continuità o creare nuove visioni. Come si genererà il valore nel prossimo futuro e quali competenze chiave lo sosterranno? Come garantiremo che la nostra succession strategy non venga influenzata da bias e discriminazioni involontarie? Come affronteremo lo shortage dei talenti? Approfondiremo obiettivi, strumenti e processi per impostare e definire percorsi di successione equi, efficaci e sostenibili.
16/10/2024 - Leadership e customer experience
La Customer Experience non è solo una responsabilità Marketing e Sales e la Employee Experience non è più solo una responsabilità HR. La TOTAL Experience è una responsabilità corale che coinvolge HR e Manager di ogni funzione. Esploreremo insieme processi e strumenti in grado di rispondere alle esigenze di clienti e collaboratori, cogliere opportunità e guidare le scelte strategiche.
26/11/2024 - Wellbeing e sostenibilità
Il benessere delle persone è sempre più legato non solo alla soddisfazione dei bisogni personali, ma anche alla capacità di generare un impatto più ampio, che coinvolge ambiente e società. Quali leve hanno oggi le organizzazioni per soddisfare le aspettative di benessere delle diverse generazioni e individualità? Scopriremo come integrare progetti di sostenibilità e benessere per promuovere l’engagement e migliorare la produttività.
11/02/2025 - Change management e visione strategica diffusa
L’apertura al cambiamento è direttamente influenzata dalla comprensione del beneficio che esso può portare per sé e per gli altri. Quali competenze e strumenti sono necessari per diffondere efficacemente una visione strategica e favorire la comprensione del valore aggiunto in un ambiente in rapida evoluzione? Insieme, rifletteremo su come guidare il cambiamento nelle organizzazioni, sviluppando una leadership orientata alla creazione di una visione strategica condivisa e al mantenimento delle promesse per il futuro.