Le imprese sono chiamate a intraprendere azioni di mitigazione e adattamento per affrontare l’impatto dei cambiamenti climatici sui sistemi economici, finanziari e sociali.
Questo comporta nuovi rischi – fisici, tecnologici, reputazionali e di governance – ma anche straordinarie opportunità di crescita e apertura verso nuovi mercati.
Il nostro obiettivo è affiancare le imprese nella ridefinizione della strategia sostenibile, accompagnandole lungo il percorso di transizione verso il Net-Zero.
La responsabilità delle organizzazioni in ambito sociale, ambientale e di governance è in costante crescita. Oggi fare business in modo sostenibile significa preservare le risorse per le generazioni future, integrando i principi ESG per creare valore.
Offriamo soluzioni per integrare la sostenibilità nella strategia, nella cultura e nei processi organizzativi, supportando le aziende nello sviluppo o nel consolidamento delle competenze ESG all’interno del proprio tessuto operativo e gestionale.
Il mondo della finanza sostenibile evolve continuamente. Un panorama mutevole che richiede aggiornamenti continui e capacità di comprendere i dati per misurare l’impatto delle proprie azioni.
PRAXI supporta gli attori interessati nella creazione di strategie d’investimento intelligenti per scovare opportunità di decarbonizzazione dei portafogli e al contempo rivalutarli e proteggere il loro valore.
Implementiamo azioni efficaci per raggiungere una finanza sostenibile e una maggiore efficienza energetica per ridurre la carbon footprint negli asset e combattere il fenomeno del greenwashing finanziario.
Le aziende sono chiamate a integrare i criteri ESG per conformarsi alle normative, anticipare i trend e, soprattutto, rispondere alle crescenti aspettative degli stakeholder.
PRAXI si impegna a supportare le imprese nell’adozione di pratiche sostenibili nella strategia e nel business d’impresa.
Forniamo soluzioni avanzate per la decarbonizzazione e l’efficientamento energetico, supporto per la redazione di policy di sostenibilità, nella conduzione di analisi di ESG Due Diligence e nella Green Intellectual Property come risorsa strategica per lo sviluppo sostenibile.
Il settore immobiliare è in continua evoluzione, con una crescente attenzione verso la sostenibilità e le pratiche ESG.
In un contesto in cui il cambiamento climatico e la riduzione delle emissioni sono diventati una priorità, PRAXI offre una gamma completa di servizi ESG per il Real Estate.
Guidiamo gli operatori immobiliari attraverso le sfide della transizione energetica e della sostenibilità e forniamo soluzioni su misura per certificazioni green building, assessment GRESB, ESG Due Diligence e contratti Green Lease.
Le aziende sono chiamate a una maggiore trasparenza e adempimento della normativa vigente in materia ESG tramite la dimostrabilità dei propri impegni.
PRAXI si affianca come partner nella redazione di bilanci di sostenibilità standard specifici per PMI, risk assesment, analisi doppia materialità e misurazione dell’impatto ambientale tramite il calcolo delle emissioni di carbonio.
Supportiamo gli stakeholder interni ed esterni con un servizio preciso e trasparente che aiuti a comprendere l’impatto ambientale, monitorare e contrastare eventuali rischi e comunicare le proprie attività.
La corsa verso la sostenibilità e la transizione energetica pone le aziende in una condizione di alta competitività.
PRAXI supporta i clienti nell’individuazione di bandi, nell’adozione delle energie rinnovabili e nelle attività di efficientamento energetico per ottimizzare i consumi attraverso valutazioni diagnosi e audit.
Adottiamo un approccio circolare per supportare le aziende a ridurre la propria impronta idrica e carbonica e l’impatto ambientale con il waste management.
Le tecnologie abilitanti giocano un ruolo cruciale nel promuovere la sostenibilità in azienda.
PRAXI grazie a soluzioni IT avanzate e a interventi di personalizzazione permette di integrare i principi ESG nelle operazioni aziendali con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e garantire la conformità con le normative europee.
Dopo un’analisi accurata dei dati raccolti a tutti i livelli di aggregazione, realizziamo dashboard di controllo e gestione avanzamento degli obiettivi per monitorare le performance e accompagnare i nostri partner verso la crescita sostenibile.