Il Gruppo è il primo player italiano nella progettazione e nella produzione di autoveicoli, con posizionamento di leadership nel mondo tra altre 10 case automobilistiche. La presenza europea è capillare sia come siti produttivi, sia grazie alla fitta rete di vendita ed assistenza presente in tutti i Paesi dell’EU.
Il Cliente chiede a PRAXI un supporto professionale, alla luce delle nuove strategie commerciali, per gestire l’assessment delle competenze della rete di vendita, nello specifico per i profili dei Business Developer di quattro mercati europei (Francia, Spagna, UK, Germania).
Premessa
L’obiettivo è definire il gap tra le competenze attese e possedute dai Business Developer al fine di identificare i bisogni formativi e di sviluppo e garantire una performance coerente con le strategie definite. Nello specifico:
- ottenere una fotografia delle competenze delle risorse coinvolte rispetto al profilo atteso
- identificare i bisogni formativi e di sviluppo individuali
- identificare i bisogni specifici di ognuno dei quattro Paesi per progettare piani di sviluppo in linea con le strategie di business della casa madre.
Progetto
Il processo di lavoro ha compreso le seguenti fasi:
- Induction con i Global HR sugli strumenti di assessment progettati per le competenze specifiche da valutare;
- Condivisione del sistema di competenze in uso;
- Allineamento con il team internazionale degli assessor;
- Planning del progetto;
- Erogazione delle sessioni di assessment per la mappatura delle competenze;
- Analisi delle aree di competenze chiave dei business developer (implementation, relational, cognitive, transverse e technical skills) somministrando prove sia individuali che di gruppo come role play, in basket e colloqui motivazionali;
- Elaborazione dei profili individuali dei partecipanti secondo lo standard dell’Azienda;
- Elaborazione della mappa di competenze per l’analisi dei bisogni.
Il supporto di PRAXI ha garantito:
- La gestione integrata degli assessment in tutti Paesi;
- Il coinvolgimento nella valutazione di assessor madrelingua locali esperti in contesti multinazionali. La scelta ha favorito l’osservazione e l’interpretazione dei comportamenti dei partecipanti, anche in relazione al background culturale e sociale locale;
- Delivery e report finali sia nella lingua del mercato locale sia in inglese, al fine di consentire attività di sviluppo sia da parte dei Global HR che dei Local HR.
Risultati
Il progetto ha assicurato il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- Verifica della rispondenza tra competenze definite dal nuovo ruolo commerciale e quelle possedute dai i business developer
- Individuazione dei punti di forza e delle necessità di miglioramento dei business developer Analisi dei bisogni formativi per percorsi di formazione al ruolo.