PRAXI ospite al 4° Consiglio Direttivo UNIIC. Accordi per una serie di conferenze congiunte

Data di pubblicazione

06 maggio 2024

  • News

Il 6 maggio scorso Gianluca Statti, Partner di PRAXI IP, e Xieshu Wang, consulente di PRAXI China Desk, sono stati invitati alla Cerimonia di Rielezione del 4° Consiglio Direttivo dell’UNIIC (Unione Imprenditori Italia-Cina). Fondata nel 2012, UNIIC conta attualmente più di 200 membri, tutti cinesi di seconda generazione e fondatori in Italia di imprese attive in vari settori.

All’evento hanno partecipato oltre 400 persone, inclusi numerosi esponenti della comunità economica e del mondo politico italiano e cinese, tra cui il Console Generale cinese a Milano Kan Liu, il Vice Console Generale Kaibin Zhang, la Senatrice Cristina Tajani, l’Assessore Pierfrancesco Maran, il Segretario Generale di Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza Marco Barbieri, il Direttore Generale della Italy China Council Foundation Marco Bettin, e Guoquan Huang, Presidente della Camera di Commercio e Industria Cinese di Milano.

Il Presidente uscente, Chaohua Hu, ha passato in rassegna le attività e i risultati ottenuti dall’UNIIC durante il suo mandato, sottolineando come l’UNIIC abbia avviato una serie di progetti culturali e commerciali di successo in collaborazione con il Comune di Milano e altre istituzioni, per favorire l’integrazione attiva della comunità cinese in Italia a sostegno dell’amicizia tra i due Paesi.

Il nuovo Presidente Jie Lin, dopo il discorso inaugurale, ha menzionato diversi progetti su cui si concentrerà in futuro, tra cui il rafforzamento della cooperazione con aziende e istituzioni educative italiane, l’offerta ai membri di maggiori opportunità di scambio e apprendimento, e un focus sull’eredità culturale e la formazione professionale per i cinesi delle nuove generazioni.

Di fronte all’attuale situazione internazionale complessa e in continua evoluzione, è ancora più cruciale stabilire e migliorare il partenariato strategico tra Cina e Italia. Il 2024 segna inoltre il 700° anniversario della morte di Marco Polo, ricorrenza che rinnova la memoria storica delle relazioni Cina-Italia.

Nei prossimi mesi PRAXI, UNIIC e ICCF terranno congiuntamente una serie di conferenze sulla proprietà intellettuale e sulla gestione aziendale per promuovere gli scambi e la cooperazione imprenditoriale e culturale sino-italiana.

Referente
Xieshu Wang, Consulente PRAXI
Contatta il referente
Condividi su:
Data di pubblicazione

06 maggio 2024

  • News
Referente
Xieshu Wang, Consulente PRAXI
Contatta il referente
Condividi su: