Lavorare da remoto o alternare presenza e distanza, significa organizzare il proprio lavoro in maniera autonoma, monitorare e gestire i propri tempi, reperire le informazioni e collaborare in maniera differente.
Gli strumenti digitali hanno cancellato le barriere, ma hanno anche generato nuove difficoltà legate alla percezione di isolamento dei dipendenti e alla difficoltà di risolvere problemi in maniera rapida.
Il percorso formativo ha lo scopo di condividere e mettere a disposizione dei partecipanti strumenti operativi da applicare, individualmente e in virtual team, per gestire al meglio il lavoro a distanza.
Metodologia
Il corso online sarà erogato in modalità interattiva e alternerà momenti esercitativi, di condivisione e di lezione volti a far acquisire strumenti applicabili. Prima del corso saranno somministrati dei questionari per comprendere come si gestiscono i problemi, quali delle 12 dimensioni del time management siano presidiate con efficacia e quali invece vadano potenziate.
Obiettivi
- Utilizzare gli strumenti digitali per risolvere problemi e trovare soluzioni
- Sviluppare consapevolezza della rete di stakeholders quando si lavora in Smart Working
- Acquisire strumenti e metodologie di problem solving da applicare anche da remoto
- Selezionare e utilizzare correttamente i diversi canali comunicativi quando si lavora da remoto
- Acquisire consapevolezza dell’impatto della comunicazione verbale, para verbale e non verbale nella comunicazione da remoto
- Sviluppare una comunicazione mediata efficace che promuova la costruzione e il mantenimento di relazioni di fiducia
- Acquisire consapevolezza sulla gestione del tempo sulle dimensioni da migliorare per presidiare gli obiettivi di ruolo, individuare le priorità programmare le attività.
Programma
Solution Finding
- La consapevolezza del problema: l’individuazione e comprensione
- Scomporre il problema per capire le cause
- Comunicare il problema e attivare da remoto la rete di stakeholders corretta in relazione al problema
- Il fishbowl format: uno strumento per attivare il giusto network per il problema da risolvere
Virtual communication
- Caratteristiche della comunicazione mediata
- Principi e standard della comunicazione da remoto
- Efficacia della comunicazione virtuale: i KPI
- Strumenti di comunicazione virtuale
Time management
- Analisi del proprio stile di gestione del tempo con il Time Management Profile DISC
- Auto-analisi dei propri obiettivi e delle azioni per raggiungerli
- Principio di Eisenhower per determinare l’importanza e l’urgenza delle attività.