La Digital Transformation è necessariamente “data driven”: basandoci sui dati troviamo risposte e scopriamo nuove domande. Le advanced analytics e i Big Data ci aiutano a trovare nuove opportunità, trattando grandi volumi e varietà di dati ampliamo la nostra visione sullo scenario e acquisiamo vantaggi competitivi. Analizzando i dati identifichiamo e verifichiamo più facilmente le vie per il miglioramento continuo dei processi aziendali. Il percorso illustra il funzionamento corretto del machine learning e le sue opportunità di applicazione nei progetti per ottenere un vantaggio concreto per il business.
Metodologia
Il percorso è erogato in modalità interattiva e alternerà momenti esercitativi, di condivisione e di lezione volti a far acquisire strumenti applicabili.
Obiettivi
Presentare attraverso casi reali il funzionamento e le opportunità per utilizzare il Machine Learning e abbinarlo ai Big Data per migliorare la competitività.
Programma
- Che cos’è il machine learning (ML) e come funziona: esempi di modelli e piattaforme applicative
- Strumenti e competenze necessarie per realizzare e gestire un progetto: esempi
- Le nuove skill: il data scientist
- Quali sono le differenze con gli algoritmi tradizionali
- Perché è così attuale
- I vantaggi concreti per il business
- Quando è corretto utilizzare la tecnologia del Machine Learning?
- Come cambiano i processi se si adotta una soluzione di Machine Learning.