Gestire le relazioni nei contesti phygital

Sviluppo Individuale
Destinatari
Professional e manager
Durata
Corso in presenza di 1 giornata o in modalità webinar.

Le organizzazioni si trovano oggi a gestire dipendenti durante attività in presenza e da remoto e sempre più il lavoro in team, la capacità di comunicare, di selezionare correttamente i propri stakeholders e di gestire le criticità relazionali, diventano capacità da rafforzare all’interno di contesti phygital.
Il percorso si pone l’obiettivo di supportare le persone nell’individuazione dei cambiamenti che intervengono nella comunicazione e nella costruzione di relazioni di fiducia all’interno di queste nuove dinamiche relazionali e di condividere strumenti concreti da applicare nel quotidiano.

Metodologia

Laboratorio interattivo con discussioni, simulazioni, casi pratici.

Obiettivi

  • Riconoscere le differenze tra la relazione in presenza e digitale
  • Selezionare e utilizzare correttamente i diversi canali comunicativi quando si lavora da remoto
  • Acquisire consapevolezza dell’impatto della comunicazione verbale, para verbale e talvolta non verbale nella comunicazione da remoto
  • Sviluppare una comunicazione mediata efficace e che promuova la costruzione e il mantenimento di relazioni di fiducia
  • Applicare i principi dell’intelligenza emotiva nella gestione delle dinamiche relazionali personali e professionali, in ambiti di lavoro «Phygital».

Programma

Virtual Communication: creare relazioni a distanza

  • Principi chiave della comunicazione in presenza e da remoto
  • I canali comunicativi e gli strumenti a disposizione
  • I cambiamenti nella comunicazione non verbale
  • Riconoscere le chiavi relazionali per la costruzione di fiducia nella comunicazione da remoto
  • Conference call in real life: strumenti, tips ed errori da evitare per riunioni efficaci da remoto.

Le emozioni e l’Intelligenza emotiva nel contesto di lavoro «phygital»

  • Cosa sono e come funzionano le emozioni nel nostro agire quotidiano e nella creazione delle relazioni professionali, in un contesto di lavoro sia in presenza che a distanza.
  • Tips di Digital Life Balance

La comunicazione scritta nel digitale

  • Panoramica sull’uso del digitale e i differenti “Tone of Voice”
  • Caratteristiche della linguistica nel “digitaliano”, quindi le convenzioni grafiche, l’impiego di numeri o simboli, gli anglismi, le emoticons e gli emoji, le risemantizzazioni e termini generici in uso sul web.
  • Ragionare sul significato dei cambiamenti in termini relazionali.
Iscriviti alla newsletter
per rimanere aggiornato sui corsi Academy
Newsletter
Condividi su:
Destinatari
Professional e manager
Durata
Corso in presenza di 1 giornata o in modalità webinar.
Iscriviti alla newsletter
per rimanere aggiornato sui corsi Academy
Newsletter
Condividi su:
Iscrizione Academy

Compila il modulo per ricevere informazioni sulla conferma delle date, della sede e sulle eventuali opportunità di finanziamento.  
L’iscrizione ai seminari avviene tramite la compilazione e l’inoltro del modulo allegato via mail a praxi.academy@praxi.praxi

[*] campi obbligatori
Scarica la scheda di iscrizione e le condizioni generali