Influencing key stakeholders: influenzare per collaborare in modo efficace

Sviluppo Individuale
Destinatari
Professional, Project manager, coordinatori
Durata
Corso in presenza di 1 giornata o in modalità webinar.

Per comunicare in modo efficace è fondamentale individuare gli stakeholder chiave della comunicazione. Spesso la comunicazione fallisce perché gli stakeholder non riescono a comprenderne a fondo il valore.
Il punto di partenza è individuare proprio chi siano gli stakeholder decisionali, informativi e operativi e in quale modo possano influenzare il progetto/il cambiamento o ciò che si intende comunicare.
Il secondo step è la scelta di una comunicazione che influenzi gli stakeholder e che faccia assumere loro un ruolo di sponsor del progetto presentato o di ambassador.
Il terzo step è la costruzione di un network aziendale supportivo, in cui le transazioni comunicative generino valore e connessioni e sappiano adattarsi alle caratteristiche dell’interlocutore.

Metodologia

Laboratorio interattivo di stimolo e confronto, con esercitazioni pratiche anche di public speaking e tecniche di comunicazione efficace, integrato con la stesura di un piano d’azione.

Obiettivi

  • Conoscere l’organizzazione e i processi, identificando il valore dei diversi ruoli
  • Individuare network di valore e promuovere la collaborazione interfunzionale
  • Imparare a comunicare l’aspetto più complesso del proprio lavoro o a chiedere collaborazione
  • Adattare il proprio stile comunicativo all’interlocutore per ottenere collaborazione, responsabilizzazione o per convincere.

Programma

Come individuare gli stakeholder

  • Chi sono, cosa si aspettano e come posso soddisfarli
  • Analisi degli organigrammi e mappe dei processi
  • La matrice degli stakeholder.

La rilevanza degli stakholder in un contesto di promozione del cambiamento

  • Ampliare la rete
  • Stimolare l’emersione di idee
  • Allenare il public speaking e l’influenzamento degli stakeholder
  • Comunicare in modo efficace con i diversi stakeholder.

Riflessioni e consapevolezza di ruolo per espandere il sociogramma organizzativo

  • Riflettere su quali connessioni si possono attivare e in virtù di quale valore
  • Allenarsi a spiegare un concetto adattandosi alle caratteristiche dell’interlocutore.
  • Allenarsi a convincere un interlocutore diverso da sé.
Iscriviti alla newsletter
per rimanere aggiornato sui corsi Academy
Newsletter
Condividi su:
Destinatari
Professional, Project manager, coordinatori
Durata
Corso in presenza di 1 giornata o in modalità webinar.
Iscriviti alla newsletter
per rimanere aggiornato sui corsi Academy
Newsletter
Condividi su:
Iscrizione Academy

Compila il modulo per ricevere informazioni sulla conferma delle date, della sede e sulle eventuali opportunità di finanziamento.  
L’iscrizione ai seminari avviene tramite la compilazione e l’inoltro del modulo allegato via mail a praxi.academy@praxi.praxi

[*] campi obbligatori
Scarica la scheda di iscrizione e le condizioni generali