La roadmap della sostenibilità: integrazione ESG e regolamentazione

Sostenibilità
Destinatari
Professionals, C-Levels, Executive, Middle-Management.
Durata
Corso in presenza di 1 giornata o in modalità webinar.

Per affrontare le sfide imposte dalla transizione gli operatori di mercato si devono dotare delle competenze necessarie per navigare in sicurezza in questo sfidante contesto di mercato. È fondamentale conoscere il percorso che la Sostenibilità ha compiuto fino a oggi, così come comprendere a fondo le sfide della transizione verso il Net-Zero 2050, saper individuare i diversi driver che generano (o distruggono) valore d’impresa, identificare le barriere che possono ostacolare l’integrazione ESG, leggere le relazioni fra le diverse grandezze della sostenibilità e fra queste e il valore di impresa.
In quest’ottica il corso presenta ai partecipanti un’ampia panoramica della Sostenibilità e di come questa stia evolvendo nel tempo, sia da punto di vista regolatorio che di prassi, e di come sia in grado di generare valore di lungo termine d’impresa.

Metodologia

Panoramica, confronto e analisi delle opportunità, ostacoli, connessioni e sfide correlate alla sostenibilità.

Obiettivi

  • Capire quali sono i driver dell’ESG e le barriere all’integrazione della Sostenibilità in azienda
  • Comprendere le sfide associate all’integrazione ESG
  • Avere una panoramica sugli impatti dell’ESG su l valore di impresa
  • Comprendere il quadro regolatorio della Sostenibilità e le principali prassi consolidate
  • Fornire una panoramica sulla Roadmap verso il Net-Zero 2050
  • Capire le interconnessioni fra i diversi quadri regolatori e prassi.

Programma

  • Cronistoria della Sostenibilità
  • I drivers dell’ESG
  • Le barriere all’integrazione ESG
  • Impatto ESG sul valore d’impresa
  • L’impianto regolatorio UE
  • EU Green Deal
  • Sustainable Finance
  • Fit for 55 Pack
  • Non-Financial Reporting Directive
  • EU Environmental Taxonomy
  • Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)
  • Prassi e Standards della Sostenibilità.
Iscriviti alla newsletter
per rimanere aggiornato sui corsi Academy
Newsletter
Condividi su:
Destinatari
Professionals, C-Levels, Executive, Middle-Management.
Durata
Corso in presenza di 1 giornata o in modalità webinar.
Iscriviti alla newsletter
per rimanere aggiornato sui corsi Academy
Newsletter
Condividi su:
Iscrizione Academy

Compila il modulo per ricevere informazioni sulla conferma delle date, della sede e sulle eventuali opportunità di finanziamento.  
L’iscrizione ai seminari avviene tramite la compilazione e l’inoltro del modulo allegato via mail a praxi.academy@praxi.praxi

[*] campi obbligatori
Scarica la scheda di iscrizione e le condizioni generali