Leadership per guidare i cambiamenti in contesti di incertezza

Sviluppo Manageriale
Destinatari
Dirigenti, Senior Manager, Manager.
Durata
Corso in presenza di 2 giornate o in modalità webinar.

Leader e manager hanno sempre più la responsabilità nella definizione, decisione e realizzazione di iniziative e progetti innovativi e nell’evoluzione della cultura organizzativa verso nuovi modi di lavorare in contesti di incertezza.
Il percorso formativo fornisce strumenti, riflessioni e occasioni di confronto per chi desidera affrontare in modo consapevole e proattivo le situazioni attuali di trasformazione, allenando la capacità di guidare cambiamenti verso nuove prospettive e nuove modalità di lavoro.
Il percorso inizia con un pre-work che consiste nella compilazione di un questionario sull’Intelligenza Emotiva e uno sul proprio approccio al cambiamento (test SEI).

Metodologia

Il percorso prevede momenti di apprendimento e-learning, video e letture preparatori per acquisire le competenze base. L’aula sarà erogata in modalità interattiva e alternerà momenti esercitativi, di condivisione e project work volti a far acquisire strumenti applicabili. Per chi lo desidera, è previsto un coaching on line per il supporto alla realizzazione del piano di miglioramento individuale.

Obiettivi

  • Focalizzare le caratteristiche dei contesti moderni
  • Decidere in situazioni di incertezza, anche attraverso la costruzione di possibili scenari
  • Comprendere e utilizzare le emozioni come fattore chiave nella gestione delle situazioni di incertezza e di cambiamento.
  • Esplorare le competenze richieste nella guida del cambiamento, focalizzando principali approcci e metodologie
  • Acquisire padronanza nelle modalità di leadership e comunicazione più idonee per la guida del cambiamento.

Programma

Costruire gli scenari nell’incertezza

  • Checklist pre-work
  • Il contesto VUCAD
  • Acuire la percezione: cogliere i segnali deboli e i trend
  • Esplorare gli scenari futuri e anticipare il futuro
  • Incertezza e decision-making
  • L’intelligenza emotiva nel cambiamento: il processo emotivo durante il cambiamento
  • Le 8 competenze dell’IE
  • Navigare l’incertezza e riconoscere le paure
  • Attivare il coraggio e l’energia.

Guidare il cambiamento

  • Gli attori nel cambiamento: io e gli altri; stili di comportamento e cambiamento
  • Quando cambiare: il sense of urgency del cambiamento; dal senso di impotenza alla capacità negativa
  • Cosa cambiare: processi, comportamenti, mindset
  • Come cambiare: approcci e metodi nella guida del cambiamento; agire i modelli del cambiamento: Kubler Ross, Kotter, Adkar, Bridges’Transition, Nudging.
  • Orientare il cambiamento
  • Attivare i primi passi
  • Il viral change e gli agenti del cambiamento
  • Imparare dagli errori: storytelling dell’errore e i suoi insegnamenti.
Iscriviti alla newsletter
per rimanere aggiornato sui corsi Academy
Newsletter
Condividi su:
Destinatari
Dirigenti, Senior Manager, Manager.
Durata
Corso in presenza di 2 giornate o in modalità webinar.
Iscriviti alla newsletter
per rimanere aggiornato sui corsi Academy
Newsletter
Condividi su:
Iscrizione Academy

Compila il modulo per ricevere informazioni sulla conferma delle date, della sede e sulle eventuali opportunità di finanziamento.  
L’iscrizione ai seminari avviene tramite la compilazione e l’inoltro del modulo allegato via mail a praxi.academy@praxi.praxi

[*] campi obbligatori
Scarica la scheda di iscrizione e le condizioni generali