Lean Office Simulation

Lean Thinking e Lean Six Sigma
Destinatari
Responsabili funzionali, Process Owner, risorse operative in attività di supporto/ ufficio (amministrazione, pianificazione, HR, marketing, …).
Durata
Corso in presenza di 2 giornate o in modalità webinar.

La metodologia Lean, nata in ambito manifatturiero e inizialmente pensata per processi produttivi, ha conosciuto un’espansione importante negli ultimi 15 anni, rivelandosi un approccio funzionale anche a realtà di servizi e nel miglioramento delle attività “white collar” delle aziende. Le organizzazioni che implementano logiche Lean ai processi amministrativi registrano migliori performance e maggiore capacità decisionale, garantendo alle proprie risorse un maggior benessere.
Il laboratorio permette, attraverso la pratica diretta, di comprendere le potenzialità dell’utilizzo e applicazione delle logiche del Lean Thinking, strumenti fondamentali per il business improvement di un processo transazionale (non produttivo).

Metodologia

Training esperienziale con applicazione pratica sul processo aziendale.

Obiettivi

  • Rendere reale e “tangibile” cosa significhi il termine Lean Office
  • Imparare, attraverso la pratica, a padroneggiare i principali strumenti di analisi e implementazione per la costituzione di un ufficio snello
  • Rendere evidenti e misurabili gli sprechi presenti nei processi all’interno degli uffici, altrimenti difficilmente individuabili
  • Sperimentare come la Lean possa favorire il lavoro di squadra e rendere più motivante il lavoro negli uffici
  • Raggiungere una maggiore consapevolezza su come rendere un processo transazionale efficace, efficiente e quindi competitivo.

Programma

  • Introduzione
  • Principi e strumenti del Lean Thinking
  • Parametri e KPI di processo
  • Presentazione metodi di mappatura del processo
  • Analisi delle priorità
  • Fase 1 della simulazione: introduzione del processo, introduzione layout efficace, analisi AS IS, progettazione stato futuro
  • Fase 2 della simulazione: prova del nuovo processo, analisi risultati, ipotesi miglioramenti.
Iscriviti alla newsletter
per rimanere aggiornato sui corsi Academy
Newsletter
Condividi su:
Destinatari
Responsabili funzionali, Process Owner, risorse operative in attività di supporto/ ufficio (amministrazione, pianificazione, HR, marketing, …).
Durata
Corso in presenza di 2 giornate o in modalità webinar.
Iscriviti alla newsletter
per rimanere aggiornato sui corsi Academy
Newsletter
Condividi su:
Iscrizione Academy

Compila il modulo per ricevere informazioni sulla conferma delle date, della sede e sulle eventuali opportunità di finanziamento.  
L’iscrizione ai seminari avviene tramite la compilazione e l’inoltro del modulo allegato via mail a praxi.academy@praxi.praxi

[*] campi obbligatori
Scarica la scheda di iscrizione e le condizioni generali