Per costruire il proprio valore professionale, indipendentemente dal tipo di lavoro, è sempre più indispensabile ricorrere ad alcuni strumenti e principi tipici del marketing. Personal Branding o Self Marketing, concetti legati alla “vendita” e al racconto della propria professionalità, significa pensare a sé stessi come un “prodotto” da far comprare al meglio al proprio target di riferimento, interno ed esterno all’azienda.
Queste riflessioni vengono affrontate soffermandosi sulla rivoluzione digitale, in cui i social media sono diventati una risorsa importante per comunicare la propria promessa di valore, farla scoprire al pubblico di interesse e ottenere visibilità e credibilità.
In questo corso i partecipanti saranno guidati a realizzare una strategia di personal branding, approfondiranno l’uso professionale e le potenzialità di LinkedIn e imposteranno un piano di sviluppo personale che verrà condiviso con il docente per valutarne l’efficacia.
Metodologia
Sono previsti video e letture di approfondimento teorico. Inoltre, saranno fornite guide e metodi pratici per un utilizzo di valore di LinkedIn. Particolare attenzione verrà dedicata alla creazione di un piano di sviluppo personale.
Obiettivi
- Personal branding coerente con gli obiettivi da raggiungere
- Imparare a utilizzare LinkedIn approfondendo le diverse funzionalità e ottimizzando il lavoro quotidiano
- Impostare piani di sviluppo personali e acquisire gli strumenti per misurare l’efficacia del proprio Personal Branding.
Programma
Personal Branding
- Definizione e introduzione al Personal Branding
- Autovalutazione del proprio Personal Branding
- Strategia di Personal Branding e consapevolezze
- Il Personal Branding online: la cura delle social bio
- Il Personal Branding Canvas
- Il Piano di sviluppo individuale
LinkedIn: dati, utilizzo e funzionalità principali per un profilo efficace
- LinkedIn: livello di conoscenza del social professionale
- LinkedIn Social Selling Index: la misurazione del proprio Personal Branding
- Definizione e casi interessanti
- Dati di utilizzo in Italia e nel mondo
- Le sezioni di un profilo personale e tips da conoscere
- Funzionalità di quotidiano interesse professionale
- Bussola per costruire un profilo personale efficace
- Piano di sviluppo personale.
LinkedIn Follow-Up
- Condivisione del piano personale
- LinkedIn Lab: esercitazione di scrittura efficace
- LinkedIn Social Selling Index: la rimisurazione del proprio Personal Branding dopo le attività
- LinkedIn Quiz finale: la misurazione del proprio Personal Branding.