Metodologie, approcci e processi per favorire l’apprendimento organizzativo

Formazione e Processi di Apprendimento
Destinatari
HR e Responsabili Formazione.
Durata
Corso in presenza di 1 giornata o in modalità webinar.

L’impatto dell’innovazione tecnologica e dei relativi sviluppi economici e sociali sta richiedendo alle organizzazioni di affrontare il tema del cambiamento e dell’apprendimento come una priorità strategica. Si tratta di sviluppare, inventare o reinventare capacità e competenze, sia per far fronte al quotidiano, sia per stimolare e mantenere un mindset agile, digitale, sostenibile, inclusivo adeguato agli scenari futuri. A questo si aggiungono le nuove esigenze dei learner organizzativi, sempre più orientati a un apprendimento veloce, autonomo, flessibile nei modi e nei tempi.
Il percorso formativo supporta i partecipanti nella definizione e nel monitoraggio di una learning strategy, ne valuta l’impatto sul business e sui clienti, fornisce gli strumenti per individuare e coinvolgere gli stakeholder chiave e strutturare un piano di apprendimento organizzativo.

Metodologia

Blended Learning. ll percorso prevede momenti di apprendimento e-learning, video e letture preparatori per acquisire le competenze base. L’aula sarà erogata in modalità interattiva e alternerà momenti esercitativi, di condivisione e project work volti a far acquisire strumenti applicabili.

Obiettivi

  • Favorire la consapevolezza dei cambiamenti in essere
  • Conoscere le caratteristiche dei modern learner
  • Orientare l’apprendimento sulle esigenze dei learner, dell’organizzazione e dei clienti
  • Individuare metodologie e strumenti per favorire l’apprendimento organizzativo
  • Allenare la capacità di promuovere e monitorare l’apprendimento
  • Definire e attuare un piano di apprendimento organizzativo
  • Conoscere i principali tool digitali per l’apprendimento continuo.

Programma

Come definire una Learning Strategy tra nuove esigenze e modalità di apprendimento

  • Dati e trend di apprendimento
  • Caratteristiche dei modern learner
  • Gli identikit dei modern learner: il learner caotico, il learner organizzato, il learner evoluto
  • Favorire l’apprendimento nel contesto attuale: il modello Human Touch per l’apprendimento organizzativo e la ruota dell’apprendimento PRAXI
  • Learning Strategy e l’impatto dell’apprendimento sul Business e clienti.

Come favorire e monitorare l’apprendimento organizzativo

  • Favorire l’engagement nell’apprendimento
  • Coinvolgere gli stakeholder chiave dell’apprendimento
  • Learning Analitics &KPI
  • Il monitoraggio continuo dell’apprendimento.

Come strutturare un piano di apprendimento organizzativo

  • La Mappa dell’Employee Learning Journey
  • Learning Design
  • Individuare gli “spazi liberi” su cui agire
  • Principali tool digitali per l’apprendimento
  • Favorire il social learning in un ambiente phygital
  • Feedback come strumento per l’apprendimento.
Iscriviti alla newsletter
per rimanere aggiornato sui corsi Academy
Newsletter
Condividi su:
Destinatari
HR e Responsabili Formazione.
Durata
Corso in presenza di 1 giornata o in modalità webinar.
Iscriviti alla newsletter
per rimanere aggiornato sui corsi Academy
Newsletter
Condividi su:
Iscrizione Academy

Compila il modulo per ricevere informazioni sulla conferma delle date, della sede e sulle eventuali opportunità di finanziamento.  
L’iscrizione ai seminari avviene tramite la compilazione e l’inoltro del modulo allegato via mail a praxi.academy@praxi.praxi

[*] campi obbligatori
Scarica la scheda di iscrizione e le condizioni generali