Ciò che stiamo vivendo, con la diffusione del digitale e della ricchezza della tecnologia, vede il ruolo della comunicazione ancor di più abilitatore della maggior parte dei processi lavorativi, soprattutto a distanza. Assumendo, però, la comunicazione variegate caratteristiche e diverse funzionalità di ogni specifico strumento, oggi diventa fondamentale sviluppare la consapevolezza dell’impatto comunicativo a 360 gradi – personale e professionale – e, al contempo, allenarsi ad apprendere e sviluppare gli stili efficaci, mantenendo la curiosità verso tutte le nuove opportunità comunicative emergenti.
Il corso ha l’obiettivo di migliorare le competenze di comunicazione digitale efficace anche attraverso l’impostazione di un piano di azione condiviso con il docente.
Metodologia
Il corso online sarà erogato in modalità interattiva e alternerà momenti esercitativi, di condivisione e di lezione volti a far acquisire strumenti applicabili. In fase di pre-work saranno somministrati alcuni questionari per stimolare la consapevolezza sulla propria comunicazione online.
Obiettivi
• Imparare a comunicare on line in modo efficace
• Conoscere i diversi strumenti e i rispettivi registri o tone of voice dei social e delle piattaforme digitali
• Condividere un Galateo digitale
• Impostare un piano d’azione basato su quanto appreso per migliorare la propria comunicazione digitale.
Programma
Digitaliano: come cambiano le relazioni e le comunicazioni nel contesto “phygital”
- Il passaggio dalla scrittura alla comunicazione digitale e l’impatto nel “Digitaliano” e nelle relazioni mediate
- Questionario di auto-riflessione sulle abitudini di comunicazione mediata
- Panoramica sull’uso del digitale, i differenti “Tone of Voice” nelle piattaforme digitali e le differenze di registro comunicativo negli strumenti aziendali.
Comunicare efficacemente negli Open Space professionali e virtuali
- L’evoluzione degli uffici e ladimensione comunicativa “Onlife” nel lavoro
- Tips di Digital Life Balance
- Digital Dexterity: conoscere gli strumenti per la collaborazione e comunicazione digitale
- Video-call ottimali: strumenti, tips ed errori da evitare per riunioni efficaci da remoto
- SWOT analysis della comunicazione mediata in azienda
- Cosa fare e non fare nella comunicazione mediata rispetto alla Digital Collaboration
“Il manifesto della comunicazione online” di valore
- Ulteriori strumenti di comunicazione mediata: Kahoot, Canva, Powtoon, Tiktok, Mentimeter, Typeform
- Esempi di galateo digitale
- Costruzione del Galateo condiviso dall’aula
- Piano di sviluppo personale smart: cosa mi impegno a fare per migliorare la mia comunicazione digitale rispetto al manifesto.