Si impara a scrivere a scuola, ma nonostante questo, in ufficio, sul sito aziendale, nelle caselle email, nei canali online è facile trovare messaggi incomprensibili, fuorvianti, dannosi per l’azienda. Un messaggio mal scritto rende difficili i rapporti con i clienti e tra i dipendenti.
L’obiettivo di questo corso è imparare a scrivere testi efficaci, sia quando sono progettati per un sito e quindi ottimizzati per i motori di ricerca, sia quando servono alla comunicazione interna.
Metodologia
Case history, esercitazioni, redazione di testi, confronto con gli altri partecipanti, applicazione di strumenti e tool utilizzati realmente nella progettazione di testi.
Obiettivi
• Comprendere come funziona e come si progetta un testo scritto tenendo conto di mittente, destinatario, messaggio, canali, codice, contesto
• Progettare testi per i canali digitali: si terrà conto non solo dell’utente e delle sue intenzioni, ma anche di come funzionano i motori di ricerca, come vengono selezionate e ordinate le informazioni
• Acquisire consapevolezza sulla scrittura come strumento di relazione: un messaggio scritto in maniera chiara facilita i rapporti e la gestione del tempo.
Programma
Com’è fatta la comunicazione, come funziona la scrittura
• Cos’è la comunicazione?
• Come funziona un testo scritto?
• Chi è il mittente? Come si individua il destinatario?
• Quali sono le tecniche per rendere un messaggio più efficace?
La scrittura come strumento di relazione
• Dire di no senza chiudere porte, raccontare storie per coinvolgere chi legge, usare linguaggio e tono giusti per predisporre l’utente
• Un solo approccio per molte case history di successo
• Lo storytelling come dispositivo fondamentale per differenziare i propri prodotti e servizi attraverso strategie commerciali avvincenti e memorabili.
Le basi della SEO e l’importanza del posizionamento online
• Come funzionano i motori di ricerca
• Perché il posizionamento sui motori di ricerca è così importante.
Scrittura in chiave SEO per emergere nel web
• La scrittura in chiave SEO per posizionare i propri contenuti non solo in un blog, ma anche sui canali social e su tutte le attività digital.