Sviluppare strategie di online advertising

Sales and Marketing
Destinatari
Responsabili e Specialisti dei Dipartimenti o Team Marketing Aziendali.
Durata
Corso in presenza di 1 giornata o in modalità webinar.

Sviluppare competenze legate alla pianificazione di campagne di online advertising è ormai una pratica fondamentale per aumentare il ROAS (Return On Advertising Spent), abbattere i tipici costi legati all’esternalizzazione, far crescere risorse interne e raggiungere obiettivi aziendali coerenti con il settore in cui ci si trova a operare, qualunque esso sia.
Il corso si basa sulla definizione strategica e creativa di progetti di digital advertising. L’obiettivo è apportare una conoscenza avanzata della piattaforma Google Ads tramite l’acquisizione delle tecniche più efficaci per promuovere la propria azienda, un prodotto o un servizio online.

Metodologia

Condivisione di buone pratiche, benchmark nazionali e internazionali, self check up e piani di miglioramento.

Obiettivi

• Fornire una visione strategica di Google Ads come strumento essenziale per la promozione di brand, prodotti e servizi
• Illustrare le caratteristiche della piattaforma e le sue potenzialità da un punto di vista prettamente operativo
• Analizzare l’insieme di risorse e competenze consigliate e/o necessarie per una gestione continuativa
• Impostare concretamente una o più campagne di online adv seguendone insieme l’andamento nell’arco di 1 mese.

Programma

• Introduzione e struttura dell’account
• Tipologie di campagne e scelta degli obiettivi
• Creazione degli annunci, estensioni ed esclusioni
• Segmenti di pubblico e retargeting
• Monitoraggio, KPI e metriche di analisi.

Iscriviti alla newsletter
per rimanere aggiornato sui corsi Academy
Newsletter
Condividi su:
Destinatari
Responsabili e Specialisti dei Dipartimenti o Team Marketing Aziendali.
Durata
Corso in presenza di 1 giornata o in modalità webinar.
Iscriviti alla newsletter
per rimanere aggiornato sui corsi Academy
Newsletter
Condividi su:
Iscrizione Academy

Compila il modulo per ricevere informazioni sulla conferma delle date, della sede e sulle eventuali opportunità di finanziamento.  
L’iscrizione ai seminari avviene tramite la compilazione e l’inoltro del modulo allegato via mail a praxi.academy@praxi.praxi

[*] campi obbligatori
Scarica la scheda di iscrizione e le condizioni generali