Sviluppare competenze legate alla pianificazione di campagne di online advertising è ormai una pratica fondamentale per aumentare il ROAS (Return On Advertising Spent), abbattere i tipici costi legati all’esternalizzazione, far crescere risorse interne e raggiungere obiettivi aziendali coerenti con il settore in cui ci si trova a operare, qualunque esso sia.
Il corso si basa sulla definizione strategica e creativa di progetti di digital advertising. L’obiettivo è apportare una conoscenza avanzata della piattaforma Google Ads tramite l’acquisizione delle tecniche più efficaci per promuovere la propria azienda, un prodotto o un servizio online.
Metodologia
Condivisione di buone pratiche, benchmark nazionali e internazionali, self check up e piani di miglioramento.
Obiettivi
• Fornire una visione strategica di Google Ads come strumento essenziale per la promozione di brand, prodotti e servizi
• Illustrare le caratteristiche della piattaforma e le sue potenzialità da un punto di vista prettamente operativo
• Analizzare l’insieme di risorse e competenze consigliate e/o necessarie per una gestione continuativa
• Impostare concretamente una o più campagne di online adv seguendone insieme l’andamento nell’arco di 1 mese.
Programma
• Introduzione e struttura dell’account
• Tipologie di campagne e scelta degli obiettivi
• Creazione degli annunci, estensioni ed esclusioni
• Segmenti di pubblico e retargeting
• Monitoraggio, KPI e metriche di analisi.