Nell’attuale panorama economico e aziendale, organizzazioni, leader e team si trovano ad affrontare sfide complesse e in costante evoluzione, con forti impatti sul raggiungimento degli obiettivi organizzativi nel medio e lungo termine.
Il coaching è la metodologia più efficace per trasformare il modo in cui leader e team individuano e affrontano i problemi, sfruttano le opportunità e costruiscono il futuro.
L’approccio sistemico caratterizza tutti i percorsi di coaching di PRAXI. Il percorso di sviluppo del coachee e dei team è inserito all’interno di una rete complessa e articolata di relazioni per supportare l’interpretazione dell’organizzazione e dei suoi stakeholder, migliorando l’impatto e la persistenza dei cambiamenti e degli apprendimenti maturati e sperimentati.
I ruoli Executive e della C-suite giocano un ruolo importante nel supportare le organizzazioni nella presa di decisioni complesse, nella gestione di cambiamenti significativi e nel raggiungimento di obiettivi a lungo termine.
L’Executive Coach aiuta a potenziare la capacità dei leader di ispirare la visione, comunicare lo scopo e coltivare nuove mentalità organizzative che permettano di sbloccare il potenziale delle loro aziende.
Il Business Coaching è un percorso altamente specializzato che supporta le persone e le organizzazioni nel raggiungimento dei propri obiettivi aziendali. Si concentra sul miglioramento delle competenze, sulla consapevolezza professionale e sull’allineamento tra gli individui e la loro realtà lavorativa, creando un impatto diretto sulla performance aziendale.
Un percorso ideato per migliorare la performance dei gruppi, sia che operino in presenza che a distanza. Mira a superare differenze culturali e professionali, favorendo l’adozione di uno stile di lavoro comune verso obiettivi condivisi.
Questo approccio aiuta i team a sviluppare coesione, gestire i conflitti, rafforzare la leadership e affrontare l’incertezza e i cambiamenti, creando un ambiente collaborativo e orientato ai risultati.