L’interesse per la transizione energetica è in forte crescita e gli stakeholder si rinnovano rapidamente. In un settore in continua evoluzione, è fondamentale acquisire la capacità di adattarsi e innovare.
Vogliamo supportare i nostri clienti nell’analisi e nella valutazione di nuovi incentivi, nonché nell’accesso a bandi specifici, offrendo consulenze specializzate in un contesto sempre più orientato verso la Sostenibilità e le fonti di energia rinnovabili.
Studiamo attentamente le dinamiche del mercato per essere una guida verso le opportunità emergenti, con un approccio personalizzato e un team multidisciplinare che integra competenze finanziarie, giuridiche e ambientali, avvalendosi di soluzioni informatiche avanzate.
Ogni investimento comporta dei rischi. Il nostro ruolo è impegnarci a fondo per identificarli e mitigarli, garantendo che ogni decisione sia informata e strategica.
Valutiamo attentamente il valore degli investimenti e calcoliamo il rendimento atteso, progettando strategie personalizzate e diversificate adattabili alle specifiche esigenze. Conduciamo valutazioni approfondite, due diligence e analisi di fattibilità del progetto, in ogni sua fase.
Offriamo un supporto completo che va oltre l’aspetto tecnico, includendo anche consulenza amministrativa ed economica, per l’acquisto, la vendita o il finanziamento di impianti esistenti, nonché per la realizzazione di nuovi progetti ambiziosi.
Siamo nel cuore della transizione ecologica, un’opportunità per le imprese di ridurre significativamente i consumi energetici, sia elettrici che termici, e di sfruttare gli incentivi disponibili per raggiungere obiettivi sostenibili.
Offriamo consulenze specializzate per redigere diagnosi energetiche approfondite, analizzando i consumi e individuando le aree di miglioramento per garantire un risparmio concreto sui costi operativi annuali.
Nelle nostre consulenze in efficienza energetica, implementiamo sistemi ISO 50001, conformi agli standard internazionali di gestione dell’energia, fornendo le risorse necessarie per ottimizzare i processi energetici.
Certificazioni: EGE (UNI CEI 11339) e auditor energetico di parte terza.
Le comunità energetiche rappresentano il futuro dell’energia, un nuovo modello che combina innovazione tecnologica, digitalizzazione e un impegno condiviso per la Sostenibilità. Questo approccio non solo riduce gli sprechi energetici, ma favorisce la condivisione di risorse preziose a tariffe concorrenziali.
Supportiamo i clienti nell’analizzare la fattibilità della creazione di comunità energetiche rinnovabili, valutando i vantaggi e i rischi, e garantendo l’accesso a soluzioni in conformità con la normativa vigente, per assicurare piena conformità legale.
La gestione efficiente delle risorse idriche e dei rifiuti è essenziale per ridurre l’impatto ambientale e promuovere la sostenibilità aziendale. Le imprese giocano un ruolo fondamentale nel salvaguardare il pianeta attraverso la riduzione dei consumi d’acqua e il monitoraggio della propria water footprint.
Svolgiamo analisi tecnico-economiche e finanziarie in ambito Water an Waste per aiutare le aziende ad adottare soluzioni sostenibili e competitive.
Dal calcolo della water footprint all’implementazione di strategie di gestione dei rifiuti, guidiamo le imprese verso pratiche più efficienti, contribuendo alla tutela dell’ambiente e alla creazione di valore a lungo termine.
Raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione entro il 2050 è una sfida cruciale, soprattutto per il settore immobiliare, tra i maggiori responsabili dei consumi energetici e delle emissioni di gas serra nell’Unione Europea.
Supportiamo i proprietari di portafogli immobiliari nell’individuare opportunità di miglioramento dell’efficienza energetica e nel definire strategie di riqualificazione sostenibile. Il nostro approccio aiuta a ridurre il rischio di obsolescenza economica precoce e a garantire investimenti resilienti e allineati agli obiettivi ESG.
Fonte: European Commission (EC), Energy Performance of Buildings
La sostenibilità è una priorità in ogni settore aziendale e permea ogni ambito della società, concretizzandosi in azioni volte a ridurre e gestire gli impatti.
Forniamo consulenza specializzata in ESG Due Diligence e Impact Due Diligence, aiutando le aziende ad allineare le proprie strategie operative e di investimento ai criteri ESG e alle normative europee per attrarre investitori, accedere a finanziamenti agevolati e cogliere le opportunità offerte dai bandi dedicati alla sostenibilità.